Se volete sorprendere i vostri ospiti con una ricetta sfiziosa e particolare i crostini di pescatrice sono davvero perfetti per l'occasione! Di ricette con la pescatrice ce ne sono tante, in genere si fa con la pasta, oppure come secondo, invece in questo caso ho voluto utilizzare questo ingrediente.
I crostini di pescatrice sono in effetti sorprendenti per la loro semplicità e la loro bontà. Dal pesce intero si ricavano dei bocconcini che poi si distribuiscono sulle fette di pane abbrustolito.
Ecco come si fanno i crostini di pescatrice
Questo aperitivo ha un sapore molto particolare grazie alla presenza del pecorino e del cognac che sono certo stuzzicherà anche i palati più esigenti.
Fate scaldare l'olio in un tegamino, unite i filetti di pescatrice, salate, pepate e cospargeteli con il cognac, quindi lasciateli cuocere per 10 minuti, girandoli e sminuzzandoli un poco con i rebbi di una forchetta.
Una volta che saranno cotti spegnete il fuoco e cospargeteli di pecorino toscano stagionato.
Abbrustolite il pane, sfregatelo con l'aglio e servite i crostini ricoperti di pescatrice.