Direttamente dalle pasticcerie anglosassoni arriva la ricetta dei cupcake! Questi dolcetti oramai famosissimi in tutto il mondo non possono mai mancare alle feste di compleanno e in tutti i momenti in cui si vuole fare una dolce pausa.
Perfetti a colazione, merenda o come dolcetto di fine serata, i cupcake al cioccolato o quelli classici sono sempre molto graditi. Sono i dolci perfetti anche per chi vuole far pasticciare i bambini, in questo caso ho utilizzato uno sbattitore elettrico ma ai bambini potete dare anche una semplice frusta a mano, perché se volete sapere il vero segreto su come fare i cupcake, vi dico subito che esso è nascosto nel tempo. Non dovete mescolare a lungo l'impasto, perché ciò comporterebbe un dolce elastico e poco morbido, cosa che non vogliamo affatto ottenere.
Una volta fatti questi potete sbizzarrirvi realizzando il gusto che vi piace di più, molto buoni sono anche i red velvet cupcake che si riconoscono subito e si differenziando dagli altri per il loro colore rosso brillante.
Un'altra domanda che mi viene posta spesso è come decorare i cupcake. Beh, vi dirò, a me piacciono anche molto così, tal quali, come escono dal forno, ma qui ci darò anche qualche consiglio su come farlo nel modo più goloso. Ovviamente va benissimo anche una spalmata di crema alle nocciole o di marmellata.
Ecco come si fanno i cupcake
In un recipiente mettete il burro morbido, a temperatura ambiente, e lo zucchero, mescolate con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso, incorporate le uova, uno alla volta, lavorando il composto sempre con le fruste. Aggiungete un pizzico di sale, la vanillina e la farina e il lievito istantaneo setacciati, amalgamate gli ingredienti senza lavorare troppo a lungo il composto, infine incorporate il latte.