Le Dita degli apostoli sono dei dolci tipici della Puglia e vengono preparati soprattutto nel periodo pasquale, realizzare questo piatto così delizioso è facilissimo e lo vedremo insieme.
Come si fanno le Dita degli apostoli? Scopriamolo subito!
Realizzare la ricetta delle Dita degli apostoli è davvero semplice e richiederà pochissimo tempo, questo lo rende il dolce perfetto per i giorni di festa perché non vi terrà troppo tempo dietro ai fornelli e vi assicuro che il risultato è garantito, sicuramente i vostri ospiti vi chiederanno un'altra porzione.
Prepariamo questo dolce insieme!
Sbattere le uova con lo zucchero e la buccia di limone, unire la farina, il latte e il liquore. Far riposare l'impasto e quindi passarlo al colino.
Riscaldare molto bene una padella, toglierla dal fuoco e ungerla di burro, inserire un cucchiaio grande di pastella e cuocere da ambo i lati. Confezionare le frittatine molto sottili.
Alla base della frittatina sistemare un po' di ripieno alla ricotta, arrotolare molto bene e lasciarle in frigorifero coperte da pellicola. Si possono servire con semplice zucchero a velo o con una salsa al mandarino: caramellare 200 g di zucchero in padella antiaderente, togliere dal fuoco e inserire piano 300 g di succo di mandarino premuto e filtrato.