Gli Eporediesi sono dei biscotti tipici del Piemonte, degli ottimi dolcetti perfetti in ogni occasione, sia a colazione per inzupparli nel latte che per fare una merenda più sfiziosa.
Realizzare la ricetta degli Eporediesi è semplicissimo, servono pochi ingredienti, tutti di facile reperibilità tra cui il cacao, le nocciole e le mandorle. Dovrete portare un po' di pazienza per realizzare questi biscotti, ma vi assicuro che ne vale la pena, basterà un solo morso per essere ripagati di tutto il tempo che avete atteso.
Ecco come si fanno gli Eporediesi: realizziamoli insieme!
Montare gli albumi a neve ben ferma ed aggiungere nocciole e mandorle, come indicato, macinate molto fini, cacao, vaniglia, cannella, zucchero e un pizzico di sale. Impastare bene il tutto.
Asportare pezzetti di pasta formare dei cilindretti della lunghezza di 5 centimetri circa, del diametro di un centimetro e mezzo; porli sulla piastra imburrata schiacciandoli leggermente con il palmo della mano umida o con una tovaglietta umida.