I fagioli con le cotiche sono un tipico piatto di origine romana, un contorno ma che si può servire anche come antipasto sfizioso e ricco di sapore, perfetto per accompagnare e arricchire le vostre portate principali: è talmente tanto buono da poter essere anche mangiato da solo, una vera delizia che impone la scarpetta una volta finito di mangiare.
Vedrete che con questo piatto riuscirete a rendere felici tutti i vostri ospiti, è una vera bontà che porterà chiunque a leccarsi i baffi.
Realizzare questa ricetta con i fagioli è abbastanza semplice, infatti la ricetta dei fagioli con le cotiche richiede pochissimi passaggi: bisogna solo fare un po' di attenzione durante la cottura, ma oltre a questo non c'è niente di complicato in questa preparazione. Ancora oggi assieme alla carbonara o alla cacio e pepe è un must della cucina romana che si può ancora gustare in qualche osteria o trattoria tipica: una vera esperienza!
Direi che è un piatto alla portata di tutti, un ottimo modo per sorprendere i vostri invitati anche se non siete dei grandi esperti in cucina.
Con questo piatto non serve essere dei grandissimi cuochi, è impossibile sbagliare e se oltre a questo utilizzerete degli ingredienti di prima qualità potete stare certi che i vostri ospiti faranno a gara per aggiudicarsi l'ultima porzione di questa delizia.
Vi consiglio di preparare qualche porzione in più perché questa pietanza andrà a ruba!
Volete sapere come fare i fagioli con le cotiche?
Preparate gli ingredienti e mettetevi ai fornelli, vi spiego qui di seguito con un dettagliato passo passo come sono semplici da realizzare!
Trascorso questo tempo sciacquate i fagioli e trasferiteli in una pentola capiente, versate abbondante acqua e mettete il coperchio. Accendete il fuoco e considerate di farli lessare per almeno un paio di ore, dal momento del bollore, a fuoco moderato. Di tanto in tanto rimuovere la schiuma che si formerà in superficie e dopo circa un'ora di cottura aggiungete qualche spicchio di aglio in camicia e un rametto di salvia.
Intanto mettete a lessare le cotiche di maiale in acqua bollente (Le cotiche dovranno essere precedentemente sgrassate e pulite, questa operazione potete farla fare dal macellaio). Fate lessare le cotiche per almeno un’ora a fiamma dolce, dopodiché scolatele e lasciatele intiepidire.
Una volta pronti i fagioli e le cotiche preparate un trito di cipolla, sedano e carota. Mettete il trito a rosolare in una casseruola ampia con un giro di olio e fate andare le verdure per una decina di minuti a fuoco moderato, dopodiché aggiungete i pomodori pelati frullati e regolate di sale.
Nel frattempo tagliate le cotiche a pezzetti quindi unitele al resto degli ingredienti. Proseguite la cottura per circa 30 minuti a fuoco basso, coperto con un para schizzi, aggiungete all'occorrenza un po' di acqua di cottura dei fagioli in modo da mantenere ben umida la preparazione.