I Fagioli in umido sono un piatto rustico e molto diffuso in tutta Italia, un piatto ricco di sapore e perfetto per qualsiasi occasione, una bontà a cui ben pochi sapranno resistere, perfetto per le giornate fredde in cui si ha bisogno di un buon piatto caldo fatto in casa, in più è davvero facile da preparare, una bontà unica che sicuramente conquisterà chiunque lo assaggi.
Sapete come si fanno i Fagioli in umido? Vediamolo insieme!
La ricetta dei Fagioli in umido è facilissima, ci vuole un po' di pazienza con la cottura, ma oltre a questo vi posso assicurare che è un piatto davvero facile e anche abbastanza veloce, pochi e semplici passaggi vi permetteranno di ottenere questo fantastico piatto, perfetto anche per fare la scarpetta a fine pasto, un'ottima idea anche per quando avete degli invitati e non sapete bene come sorprenderli, questo piatto rustico è capace di sorprendere sempre, un ottimo modo per rendere tutti felici anche quando non avete molto tempo e idee a disposizione, portate a tavola questo piatto di fagioli e salsiccia e vedrete che successone, i complimenti e la richiesta del bis sono più che assicurati, provate e vedrete con i vostri occhi!
In un tegame di terracotta, soffriggete nel burro caldo la cipolla; appena appassisce unite la salsiccia sminuzzata, profumate con l'alloro, poi lasciate insaporire, mescolando spesso; ora umettate con il vino e fate sfumare, di seguito aggiungere i fagioli e acqua calda necessaria per la cottura, regolate di sale e pepe, coprite e lasciate sobbollire adagio, per un'ora abbondante. Servite l'umido caldissimo.