I fagiolini saltati all'orientale sono un contorno molto sfizioso che si fa in pochissimo tempo e che riscuote sempre un grande successo! Quella che vado a darvi è una ricetta semplicissima che si abbina sia a secondi di carne che di pesce. Trovare i fagiolini non è sempre possibile, perché si trovano solo in estate ma quello che vi posso dire è che sono ottimi anche quelli surgelati magari di ottima qualità.
Come si fanno i fagiolini all'orientale? In modo molto semplice, ma il risultato è garantito! Oltre ai fagiolini occorrono cipollotti, aglio, zenzero , olio di semi di arachide...insomma cose che potete trovare tranquillamente in commercio.
Fateli quando avete ospiti a cena e sui quali volete far colpo, di certo ne saranno entusiasti! Dopo averli bolliti leggermente, bisogna che vengano saltati nel wok, in caso in cui non l'abbiate potete utilizzare una padella dai bordi alti. Poi durante il passo passo vi consiglio di tuffare i fagiolini con acqua e ghiaccio, questo servirà a fermarne la cottura ma anche per conservarne il colore.
Volete sapere come fare i fagiolini saltati all'orientale?
Segnate gli ingredienti, controllate ciò che vi manca e poi mettetevi ai fornelli, ne varrà assolutamente la pena!
Unite i fagiolini preparati fate insaporire sempre mescolando per un minuto scarso, aggiungete i cipollotti, proseguite ancora per un minuto dopodiché salate leggermente, unite un cucchiaio raso di zucchero e la salsa di soia, proseguite ancora per qualche istante in modo da far insaporire bene le verdure.