Le ferratelle abruzzesi, sono dei dolci tipici e regionali molto rustiche e saporite che si riconoscono subito proprio per la loro particolare fattura. Vengono realizzate infatti grazie a una piastra speciale che ha delle fessure che a contatto con il fuoco cuoce l'impasto al suo intenro.
Il sapore è tipo quello delle cialde e sono allo stesso modo croccanti e molto golose. Si possono mangiare tal quali oppure possono essere usate per accompagnare gelati o creme. Esistono anche le ferratelle abruzzesi morbide, che vengono arrotolate come fossero cannoli, e poi vengono gustate ripiene, ma quella che vi fornisco qui è la ricetta delle ferratelle abruzzesi classiche e piatte.
Lo strumento per realizzare questi dolci si trova facilmente online, e se siete amanti della cucina è una piccola spesa che vale assolutamente fare. L'impasto si fa con ingredienti semplici, di uso comune che di certo avrete già in casa: uova farina, zucchero, olio, ma ciò che le rende molto profumate e irresistibili è la presenza del liquore all'anice e della cannella.
Volete sapere come fare le ferratelle abruzzesi?
Vi lascio qui la lista degli ingredienti completa, controllate ciò che vi manca e provate a realizzarle con me seguendo il mio passo passo, verranno perfette proprio come quelle che si mangiano in Abruzzo.