Le fettuccine alla papalina sono un piatto molto semplice da realizzare ma tanto saporito.
C’è chi le considera come variante della carbonara classica e chi, invece, dice che siano proprio un piatto diverso.
Fatto sta che leggenda narra che la pasta alla papalina sia nata quando Papa Pio XII chiese al suo cuoco di fargli un piatto romano un po’ particolare.
Da questa richiesta sembra sia stata creata questa ricetta: il guanciale viene sostituito dal prosciutto cotto e al condimento vengono aggiunti i piselli.
Ciò che resta della carbonara è la crema di uova e formaggio che rende il tutto molto saporito e avvolgente.
In questo caso ho utilizzato dei piselli decongelati, ma qualora li aveste in vetro andranno bene lo stesso. Se poi sono di stagione, utilizzate quelli freschi leggermente sbollentati e il piatto acquisterà ancora maggior sapore.
Questo piatto di fettuccine ha subìto diverse variazioni nel tempo: c’è chi ci mette la panna, chi il prosciutto crudo, chi ancora al posto del parmigiano mette il pecorino. Insomma, via libera alla fantasia come sempre!
Provate questa ricetta gustosa, un asso nella manica da tirar fuori quando si hanno poche idee e tanta fame.