Questa ricetta dei finocchi gratinati conquisterà anche i palati più difficili.
Spesso i finocchi risultano tristi e si associano quasi sempre alla dieta, ma trattati in un certo modo diventano una base perfetta per piatti lussuriosi.
Tra i contorni gratinati sono forse quelli che sorprendono di più in quanto non si fanno spesso, ma quando ciò avviene, è sempre una gran festa.
I finocchi gratinati in forno sono, infatti, una preparazione molto semplice ma che risulta molto golosa.
È certamente un piatto sostanzioso che si potrebbe definire “piatto unico” vista la ricchezza della lista ingredienti.
Se volete fare le verdure al forno senza besciamella, questa è la versione giusta giusta per voi.
Una ricetta con i finocchi furba in quanto ho scelto di utilizzare scamorza, mozzarella e prosciutto cotto, ma voi se avete salumi e formaggi da consumare, potete usarli tranquillamente in modo da non sprecarli.
Nel frattempo preparate la besciamella facendo sciogliere in una casseruola il burro, aggiungete la farina e lasciatela tostare per pochi minuti.
Unite il latte poco per volta e mescolate bene per sciogliere eventuali grumi.
Ora salate e pepate e, se vi piace, aggiungete anche della noce moscata.
Fate cuocere a fuoco basso finché non sarà della giusta consistenza.
Procedete a strati e continuate fino a riempire la teglia. Terminate con uno strato di besciamella, prosciutto cotto e formaggi distribuite abbondante parmigiano grattugiato sulla superficie, quindi infornate in forno già caldo, statico a 200 °C per 30 minuti, o finché non otterrete una bella doratura in superficie, se necessario impostate la funzione grill a massima potenza.