La Focaccia dolce genovese è un dolce tipico della regione Liguria, una vera e propria delizia che va provata almeno una volta nella vita, magari la conoscete, ma avete mai provato a farla a casa?
Come tutte le preparazioni quelle fatte in casa sono sempre più buone e regalano tantissime soddisfazioni, solo che spesso ci lasciamo spaventare dalla difficoltà di una ricetta, non temete, questa ricetta è davvero facile e non richiederà neanche troppo tempo, per realizzare la ricetta della Focaccia dolce genovese dovrete solo seguirmi passo passo e vedrete che risultato, una focaccia dolce davvero sfiziosa e ricca, una valida alternativa per le feste in famiglia e vedrete quanti complimenti, sono certo che presto diventerà il vostro cavallo di battaglia e tutti vi chiederanno di rifarla per tutte le grandi occasioni, come ad esempio Natale, giornata in cui tutta la famiglia si riunisce e si mangia insieme tante cose buone e questo dolce sono certo che troverà il suo posto sulla vostra tavola.
Realizzare questa focaccia è davvero semplice, serviranno pochissimi passaggi, tutti molto semplice, ci vorrà solo un po' di pazienza durante la cottura e la lievitazione, ma la vostra attesa verrà subito ripagata già al primo assaggio, una vera bontà che vi regalerà tantissime soddisfazioni e tantissimi sorrisi da parte dei vostri cari.
Ecco come si fa la Focaccia dolce genovese!
Una volta lievitato, aggiungete la farina ed il lievito rimanenti, il burro, le uova, lo zucchero, l'uvetta, il finocchietto, i pinoli, i canditi, la buccia di limone, il liquore ed il sale. Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume.