Se siete amanti delle colazioni internazionali, magari adorate dedicare del tempo al pasto più importante della giornata il french toast allora fa per voi! Una ricetta che viene nonostante il nome che trae in inganno viene dall'America ed è facilissima da realizzare. Consiste in un
dolce in fette di pancarrè, di pan brioche ma a volte si fa anche con il pane vecchio di qualche giorno che vengono prima bagnate in una miscela di latte, zucchero e uova aromatizzata alla cannella e poi vengono cotte a fuoco lento con il burro chiarificato. Esiste in realtà una versione di french toast salato. Qualora voleste farla vi basterà eliminare lo zucchero e decorare poi la vostra preparazione con salumi e formaggi.
French toast ricetta. Quella originale prevede come vi dicevo il burro chiarificato. Ma volendo se non lo trovate potete tranquillamente utilizzare anche il burro nomale. La cosa importante è tenere il fuoco al minimo della sua potenza, in questo modo diventerà ben bruno, senza scurirsi troppo.
Questo dolce è molto energetico, qualora dobbiate stare un po' attenti alle calorie potete anche diminuire la quantità di zucchero e ungere soltanto un po' la padella con il burro fuso in questo modo otterrete dei buonissimi french toast light.
Volete sapere come si fa il french toast?
Vi lascio qui la lista degli ingredienti, seguite il passo passo e verrà ottimo! In questa versione ho utilizzato per decorare la frutta fresca, in particolare fragole e mirtilli, ma voi potete anche utilizzare quella di stagione che vi piace di più, in questo modo otterrete un french toast sempre diverso. Ottimo è anche l'abbinamento con il gelato, oppure se avete bambini, scommetto che non diranno no al french toast con Nutella .
Qui c'è davvero da sbizzarrirsi!
In una ciotola capiente mescolate con una frusta 2 uova grandi insieme allo zucchero di canna, aggiungete il latte, la cannella, l’aroma vaniglia e un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, dopodiché passatelo al setaccio in modo da renderlo liscio e privo di grumi.
Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente, quando la padella risulterà calda passate qualche fetta di pane nel composto preparato e mettetela a dorare in padella. Cercate di mantenere una temperatura costante, non eccessivamente alta, occorreranno circa 2-3 minuti di cottura per lato. Di tanto in tanto, se necessario, aggiungete ancora qualche altro pezzettino di burro.