Ma quanto sono buone le frittelle di mele? Troppo ma anche di più! Questi dolci si fanno un po' ovunque ma questa ricetta delle frittelle di mele arriva direttamente dal Trentino Alto Adige. Semplicissime da fare queste frittele di mele a mio avviso sono perfette da servire in tantissime occasioni idevrse! Ideali per una merenda golosa, spettacolari ad una festa, irresistibili in qualunque momento della giornata sono davvero speciali!
Fare le frittelle di mele è proprio semplicissimo. Qui vi spiego come farle in modo perfetto, ovvero dorate fuori e morbidissime dentro. Oltre ad essere buonissime sono anche molto eonomiche perché mele, uova , e zucchero molto probabilmente li avrete già in casa.
Si tratta di una ricetta con le mele squisita. Basta davvero poco per farle e servono pochissimi ingredienti che sono certo avete già in casa. Ciò che le caratterizza è senz'altro la presenza della grappa e l'aggiunta di cannella che dona loro un profumo inebriante e persistente.
Se vi è venuta una voglia pazzesca, segnate subito gli ingredienti e proseguite poi con il mio passo passo, verranno ottime!
Ecco come fare le frittelle di mele perfette
Vi spiego qui passo passo come ottenere un risultato eccellente, fidatevi di me, sono una vera delizia!
Quando volete fare le frittelle di mele, per prima cosa sbucciate le mele e tagliatele a rondelle dello spessore di circa 5,6 millimetri poi con un coppa pasta del diametro di circa 3 cm realizzate un foro al centro su ogni fetta, facendo in modo così di eliminare la parte del torsolo. (Per questa ricetta è preferibile utilizzare delle mele dalla polpa croccante come le Granny smith)