Fusilli in tegamino sannita: una ricetta buonissima di origine campana che merita certamente il vostro assaggio. I fusilli sono un formato di pasta molto utilizzato in questa regione, che viene fatto ancora oggi a mano soprattutto nell'entroterra. Vengono realizzati da sapienti mani con l'utilizzo di un ferro, come quello con cui si fa la maglia, e poi vengono arrotolati. Una pasta perfetta da condire come meglio si crede. Ovviamente come in questo caso abbiamo utilizzato i fusilli che si trovano al supermercato e ciò rende tutto più semplice. In questo caso vengono abbinati a un sugo fatto con il macinato arricchito con formaggi e mozzarella, ma la particolarità è che essi vengono cotti all'interno di un tegamino per poi essere serviti.
Ecco come si fanno i fusilli in tegamino sannita
Quando volete realizzare la ricetta dei fusilli in tegamino alla sannita, rosolate la carne macinata con l'olio e lo strutto, dopodiché aggiungete i pomodori pelati spezzettati e proseguite la cottura per un'ora a fuoco basso, se necessario aggiungete un po’ di acqua calda durante la cottura; per mantenere umida la preparazione.
Infine salate, pepate e profumate con un ciuffo di prezzemolo e qualche foglia di basilico tritati. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Lessate i fusilli in acqua bollente salata e scolateli con almeno 3-4 minuti di anticipo rispetto al tempo indicato sulla confezione.
Sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe e con il pecorino grattugiato, quindi incorporatevi un paio di mestoli colmi di sugo preparato. Con questo composto condite i fusilli lessati al dente.
Velate di sugo il fondo di una pirofila, realizzate uno strato di fusilli e ricopritelo con fettine di mozzarella (precedentemente scolata), uova sode a spicchi e foglioline di basilico.
Ripetete l'alternanza degli strati fino all'esaurimento degli ingredienti; completate con qualche mestolo di sugo e cospargete con del pecorino grattugiato.