Gli gnocchetti di pollo in brodo sono un comfort food molto particolare, saporito, rustico e goloso che ho avuto modo di scoprire e ovviamente di assaggiare durante un mio viaggio in Trentino Alto Adige. Trovo molto interessante questo piatto che si manifesta poi essere un primo e un secondo allo stesso tempo in quanto gli gnocchi che in genere sono fatti solo di farina, al massimo farina e patate oppure farina e verdure, in questo caso sono fatti proprio con il pollo.
Va da sé che questo piatto avrà un sapore molto intenso e sarà anche molto sostanzioso. Vi consiglio di realizzare questa ricetta con il pollo quando fuori fa freddo, magari durante una giornata di pioggia quando volete ristorarvi.
Per fare questi gnocchetti speciali vi basterà tritare finemente il pollo lesso e poi mischiarlo con la farina fino ad otterene un composto sodo che andrete a tagliare a tocchetti proprio come si fa per gli gnocchi.
Accompagnate gli gnocchi ad un buon brodo di carne o di pollo ma se li volete più delicati va bene anche quello di verdure.
Ecco come si fanno gli gnocchetti di pollo in brodo
Segnate gli ingredienti e mettetevi subito all'opera!
Unite alla carne il passato di patate, i tuorli, il parmigiano, un pizzico di noce moscata e sale a sufficienza. Amalgamate bene il tutto, coprite con farina e lavorate con le mani.
Formate dei bastoncini grossi mezzo dito, tagliateli a pezzettini ottenendo quindi degli gnocchetti, immergeteli nel brodo già in ebollizione e fateli cuocere per circa 5 minuti. Serviteli con abbondante parmigiano ed un trito di prezzemolo o erba cipollina.