Gli gnocchi alla caprese sono il piatto perfetto da portare a tavola quando vogliamo far felici tutti! Gli gnocchi in genere piacciono a grandi e bambini e il sughetto con cui si accompagnano in questa ricetta e con il macinato, la mozzerella e il pomodoro. La ricetta di per sé è semplicissima da realizzare ed è l'ideale quando avete ospiti a pranzo. Il segreto è scegliere le patate con cura. Devono essere vecchie, e specifiche per gli gnocchi in questo modo risulteranno asciutti e non rilasceranno acqua durante la cottura. Una volta preparati come da tradizione, il gioco è fatto! Se volete sapere come si fanno gli gnocchi alla caprese, questa è la ricetta giusta per voi!
Per prima cosa mettete a rosolare la cipolla tritata insieme ad un generoso giro d'olio in una casseruola capiente. Dopo circa 10 minuti di cottura a fuoco dolce aggiungete la carne macinata, mescolate e fate rosolare la carne per almeno 10 minuti mescolando di frequente.
Quando la carne risulterà brunita sfumate con il vino rosso e deglassate il fondo di cottura. Una volta evaporata la parte alcolica del vino salate, aggiungete i pomodori pelati frullati e le foglie di basilico. Amalgamate il tutto, quindi lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno un'ora e mezzo. Se necessario mantenere umida la preparazione aggiungendo un po 'di acqua calda, al termine regolate di sale..
Sporcate il fondo di una pirofila imburrata con un po 'di sugo, sistemate uno strato di gnocchi, aggiungete della mozzarella a cubetti poi ancora sugo. Proseguite a strati fino a terminare gli ingredienti.
Completate con uno strato di sugo e cospargete la superficie con abbondante parmigiano grattugiato. Trasferite la pirofila in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti, dopodiché passate alla funzione grill a 250°C per 5-10 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire gli gnocchi alla caprese per qualche minuto prima di servire.