Gli gnocchi alla sorrentina sono un grande classico della cucina italiana.
Nati in Campania, per la loro semplicità e la loro bontà si sono diffusi poi in tutto il mondo.
È una ricetta con gli gnocchi semplice e familiare, perfetta per la domenica a pranzo ma talmente facile che può essere fatta sempre, semplicemente perché si ha voglia.
Il pomodoro rosso, la mozzarella e gli gnocchi bianchi, il basilico verde sono un inno al tricolore.
Resistere a un piatto caldo e filante come questo è davvero difficile.
Ovviamente potete fare gli gnocchi in casa, ma se avete fretta o non volete star troppo tempo in cucina, andranno benissimo anche quelli comprati al supermercato.
Il sugo di pomodoro andrà ad abbracciare la pasta, la mozzarella che fila poi farà il resto: insomma è il piatto perfetto che fa felici tutti!
Se siete proprio di corsa, potete anche realizzare gli gnocchi alla sorrentina in padella, aspettando che il formaggio si sciolga e crei la cremina golosa, ma questa versione prevede il passaggio in forno che farà in modo di creare anche una crosticina deliziosa!
Lessate, quindi, gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando salgono a galla sono pronti.
Rimuovete l’aglio dal sugo e scolate gli gnocchi direttamente nella padella con il condimento, amalgamate bene.