Gnocchi di patate al sugo di molluschi una ricetta buonissima che ha avuto origine in Emilia Romagna ma che poi per sua bontà si è diffusa un po' ovunque. L'abbinamento gnocchi frutti di mare non è così scontato, infatti questo tipo di pasta fresca si trova quasi sempre abbinato a sughi di terra o carne, ma se devo dirvi la verità li trovo perfetti per sposare un condimento del genere. Se siete poi abili in cucina, potete tranquillamente fare gli gnocchi fatti in casa, non ci vuole molto, solo un po' di manualità, mentre se non avete tempo o non avete voglia, potete partire come ho fatto in questo caso, dagli gnocchi già pronti.
Ecco come si fanno gli gnocchi di patate, questa ricetta vi sorprenderà!
Portateli a tavola per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, saranno molto apprezzati!
Quando volete fare la ricetta degli gnocchi di patate al sugo di molluschi per prima cosa lasciate in acqua le conchiglie per due ore. Trascorso questo tempo mettetele in un tegame, coprite con il coperchio e fatele aprire a fuoco vivace. Lasciate intiepidire, poi sgusciatene una parte e filtrate il liquido rilasciato in cottura.
Fate soffriggere in una padella con l'olio l'aglio e lo scalogno tritati, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, salate leggermente, quindi unite il peperoncino a fettine e fate cuocere per circa 2 minuti a fuoco vivace; aggiungete i molluschi sgusciati e quelli con la valva, qualche mestolo del loro liquido di cottura e lasciate insaporire per qualche istante quindi spegnete il fuoco.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, appena vengono a galla scolateli e trasferiteli in padella con il condimento, accendete il fuoco e fate insaporire per pochi secondi, mescolando delicatamente, dopodiché servite unendo una spolverata di prezzemolo tritato nei singoli piatti.