Gli Gnocchi di patate con punte di maiale sono un primo piatto ricco e super saporito, uno di quei piatti che vi farà venire l'acquolina in bocca solo sentendone il profumo, con questo piatto è impossibile non fare colpo, servitelo ai vostri ospiti e vedere che risultato, andranno a ruba e tutti faranno a gara per accaparrarsi l'ultima porzione, un piatto di gnocchi così non può far altro che rendere tutti felici, il metodo migliore per far tornare a casa i vostri ospiti super soddisfatti e vedrete che ben presto insisteranno per tornare a mangiare da voi.
Siete curiosi di sapere come si fanno gli Gnocchi di patate con punte di maiale? Vediamolo insieme!
La ricetta degli Gnocchi di patate con punte di maiale è un po' elaborata, dovrete fare gli gnocchi a mano e se non lo avete mai fatto potrebbe risultare un po' complicato, ma non temete, sono qua proprio per questo, vi basterà seguire alla lettera la ricetta e vedrete che tutto risulterà molto semplice, dovrete fare attenzione alla cottura perché è un po' lunga, ma questo non significa che sia difficile, solo che dovrete prestarci un po' di attenzione.
Non temete, una volta che ci avrete preso la mano questa ricetta sarà semplicissima e il risultato è incredibile, di una bontà pazzesca e sono anche certo che presto diventerà il vostro cavallo di battaglia.
Per prima cosa mettete a lessare le patate, con la buccia, in acqua bollente salata, occorreranno circa 30-40 minuti il tempo può variare in base alla dimensione e alla varietà delle patate.
Unite circa i ⅔ della farina a disposizione, formate una fontana e al centro mettete l’uovo quindi cominciate ad impastare, lavorate il composto unendo la farina rimanente in quantità sufficiente ad ottenere un impasto morbido ma compatto, potrebbe servire meno farina della dose indicata o anche un po’ di più, ciò dipende dalla varietà delle patate utilizzate e dall’umidità presente
Fate scaldare in un tegame un giro di olio, aggiungete la cipolla affettata e le puntine. Fate rosolare bene il tutto, quindi bagnate con un po' di vino bianco e lasciate sfumare la parte alcolica. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete il pomodoro frullato, il peperoncino intero ed un pizzico di sale. Cuocete il sugo a fuoco lento per almeno un'ora e mezzo, rimescolando di tanto in tanto e unendo acqua calda all’occorrenza.