Gli gnudi al sugo di cozze sono una bella e decisamente buona variante di quelli classici e consueti. In effetti questa “non pasta” come la definisco io spesso e volentieri si serve o con il brodo o con un po' di burro e parmigiano. In questo caso però ho voluto sperimentare un abbinamento particolare, quello con i frutti di mare per l'appunto. E allora via alle cozze! Che sapore, che profumo, che bella storia!
Una ricetta golosa, semplice da fare e che fa fare sempre bella figura. Questi gnocconi, sono perfetti per accogliere un sughetto così buono e speciale!
Ecco come si fanno gli gnudi al sugo di cozze
A mio avviso questa ricetta merita decisamente il vostro assaggio!
Quando volete fare la ricetta degli gnudi al sugo di cozze, soffriggete in padella nell'olio l'aglio, il peperoncino e l'alice diliscata e dissalata. Aggiungete le cozze che avrete pulito e raschiato accuratamente e fatele aprire, quindi sfumatele con il vino bianco.
Dopo l'evaporazione del vino mescolate e lasciate insaporire a fuoco medio. Salate moderatamente.
In una ciotola mescolate la ricotta con le uova e il pecorino, sale e pepe.
Addensate con la farina e mescolate per amalgamare bene.
Portate ad ebollizione il brodo vegetale. Con due cucchiai formate degli gnocchi con il composto e tuffateli nel brodo vegetale bollente.
Immergendo il cucchiaio si staccheranno perfettamente. Lasciateli cuocere per 5 minuti, scolateli con la schiumarola e fateli insaporire nella padella con il sugo di cozze.