Oggi vi porterò a scoprire il gulash triestino, un piatto ricco di sapori che unisce influenze italiane e mitteleuropee.
Questo stufato di carne tenera e aromatica è perfetto per le giornate più fredde e si accompagna magnificamente con polenta o purè.
Seguitemi per scoprire tutti i segreti di questa ricetta tradizionale e portare un pezzo di Trieste sulla vostra tavola!
Quando la carne risulterà ben brunita rimuovetela dalla pentola, al suo posto mettete le cipolle mondate ed affettate. Lasciate cuocere le cipolle per almeno 10 minuti, dopodiché, una volta che le cipolle risulteranno imbiondite, unite l’aglio, l’alloro, un rametto di maggiorana, il concentrato di pomodoro, la paprika dolce, la paprika affumicata e i semi di cumino.
Mescolate il tutto e lasciate insaporire per pochi istanti. Aggiungete la carne rosolata in precedenza, salate, pepate e coprite il tutto con del brodo caldo. Mettete il coperchio e proseguite la cottura per circa 3 ore, o fino a quando la carne risulterà estremamente tenera. Dopo circa 1 ora e mezzo di cottura togliete il coperchio dalla pentola in modo che il brodo possa evaporare. Al termine dovrete ottenere un sughetto lento che avvolge la carne, non troppo liquido.
Prima di servire, se necessario, regolate di sale.