Che buona l'insalata di riso!
Semplice da realizzare, gustosa e profumata è di certo uno dei must dell'estate.
Questo primo piatto, che però vista la sua ricchezza può essere considerato anche come piatto unico, si può fare in mille modi diversi: con sole verdure, con il tonno e le olive, oppure ci si può aggiungere anche prosciutto a cubetti e formaggi vari per renderla più ricca!
Trovo che sia uno "svuotafrigo" perfetto, soprattutto in quelle occasioni in cui abbiamo bisogno di consumare gli avanzi.
Ci stanno benissimo, ad esempio, anche i sottoli che magari sono lì da un po' e chiedono di essere usati.
L'unica accortezza che dovete avere è quella di utilizzare il riso adatto alle insalate in modo che non perda la sua consistenza originaria.
Le varietà di riso sono tantissime, io qui ho utilizzato il parboiled che è perfetto per questa ricetta, ma voi potete utilizzare quella che vi piace di più.
Via libera per esempio a quello Venere, al Basmati o all'integrale che ben reggono questo tipo di preparazioni.
Mi piace molto il riso all'insalata e in genere ne faccio in grandi quantità in modo che nel caso improbabile che ne avanzi, posso anche portarlo in ufficio il giorno dopo.
In questo caso ho aggiunto la giardiniera, le mozzarelline, l'emmental e tutto ciò che mi piaceva!
Date spazio alla fantasia e seguite i vostri gusti!
Volete sapere come fare l'insalata di riso?
Segnate qui gli ingredienti, controllate ciò che vi occorre e poi provate subito a fare questa versione golosa con me!
Si può preparare in anticipo e si può portare con sé tranquillamente anche per una gita fuori porta o per andare al mare!
Nel frattempo raccogliete in un insalatiera l’emmental tagliato a cubetti, le olive, il mais, i capperi, il prosciutto cotto tagliato a dadini, le mozzarelline e la giardiniera. Condite con olio e sale quindi mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.