L'insalata di seppie e fagioli è un bel piatto da preparare quando si vuol provare un abbinamento insolito. Questi due ingredienti infatti protagonisti di questa ricetta che ci arriva dall'Emilia Romagna, non molto spesso si trovano insieme e in effetti ad alcuni potrebbe sembrare strana la loro unione. Quello che vi possiamo dire è che invece quest'insalata con le seppie e i fagioli merita assolutamente il vostro assaggio!
Ecco come si fa l'insalata di seppie e fagioli
Provate questa ricetta dal gusto incredibile!
Quando volete realizzare la ricetta dell'insalata di seppie e fagioli per prima cosa pulite le seppie dalle interiora, rimuovete l’osso e la pelle, separate i tentacoli dalle sacche e eliminate gli occhi ed il dente, quindi sciacquate bene il tutto sotto acqua corrente.
In una pentola capiente mettete abbondante acqua, unite la cipolla, il sedano, la carote e portate ad ebollizione. Mettete a lessare le seppie per circa 30 minuti o fino a che risultino tenere, quindi scolatele e lasciatele raffreddare.
Tagliate le seppie a listarelle di circa 0,5 mm di spessore e trasferitele in un insalatiera, unite i fagioli precotti e condite con olio, sale, pepe e succo di limone.
Mescolate e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.