Cosa c'è di meglio, quando i primi freddi cominciano a farsi sentire di una buona zuppa o di una minestra che sia una vera coccola per il palato? La Kartoffelsuppe (zuppa di patate tedesca) è uno dei piatti tipici invernali che si possono provare in Germania.
È in realtà possibile trovarla in diverse consistenze che si avvicinano alla vera zuppa o virano verso una vellutata. Questo potete deciderlo anche in un secondo momento in base ai vostri gusti.
Gli ingredienti principali della Kartoffelsuppe sono ovviamente le patate alle quali si uniscono i funghi, lo speck gli immancabili wurstel e le cipolle. Un piatto ricco insomma di quelli perfetti da gustare in una giornata uggiosa. Inoltre si presta a mille variazioni questa ricetta con le patate, ad esempio si può sostituire allo speck la pancetta e ai wurstel la salsiccia, facendo in modo che diventi un perfetto piatto svuota frigo.
Provate questa nostra versione della Kartoffelsuppe, siamo sicuri vi piacerà!
Iniziate la preparazione della zuppa di patate alla tedesca tritando le cipolle grossolanamente,
mettete il burro in una casseruola, aggiungete le cipolle e fatele rosolare a fuoco medio-basso per qualche minuto, nel frattempo tagliate i funghi champignon a fettine, dopodiché pelate il sedano e riducetelo a cubetti.
Quando le cipolle risulteranno traslucide tagliate le patate a listarelle di circa 0,5 cm di spessore e unitele in pentola, aggiungete anche le altre verdure preparate, amalgamate gli ingredienti e unite circa 1 l di acqua, o comunque quella necessaria a coprire abbondantemente tutti gli ingredienti.
Portate a bollore e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-35 minuti. Se necessario, aggiungete altra acqua durante la cottura.
Trascorso questo tempo, trasferite circa metà delle verdure lessate in un contenitore e frullate le rimanenti all'interno della pentola, con un frullatore a immersione.
Riunite le verdure intere alla zuppa e mantenete sul fuoco a calore moderato.
Insaporite la preparazione con sale, pepe, un pizzico di timo secco e noce moscata.
Tagliate lo speck a dadini e i würstel a fette, quindi aggiungeteli alla zuppa.
Tenete parte dello speck per decorare i singoli piatti.
Lasciate sul fuoco per 2-3 minuti, dopodiché servite caldo insieme allo speck tenuto da parte.