Lasagne da fornel: una ricetta di origine veneta molto saporita. Anche se si chiamano lasagne il nome non deve trarvi in inganno. Si tratta infatti di un dolce, fatto con le mele,fichi secchi, e l'uvetta che vengono alternati a strati di pasta. La nota croccante viene data dalla presenza di semi di papavero e noci. Un dolce da provare assolutamente se vi piace sperimentare nuove ricette.
Sulla spianatoia disponete la farina aperta a fontana; salate, unite le uova e l'acqua. poi lavorate come al solito fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e sodo; da ricoprire e lasciar riposare almeno un'ora.
Riprendetelo, con il matterello fatene una sfoglia sottile, che tagliate a lasagne (tagliatelle) piuttosto larghe circa 3-4 cm; lessatele in abbondante acqua bollente e salata, scolatele cotte al dente, poi adagiatele sopra un canovaccio ad asciugare.
Intanto, in una padellina, sciogliete il burro; unite la polpa di mela grattugiata, l'uvetta, i fichi tritati e i gherigli pestati, mescolate più volte e fate insaporire per 10 minuti.
In una teglia imburrata versate le lasagne, alternandole al sugo, spolverizzate semi di papavero e mettete in forno caldo a 180° per dorarle. Servitele caldissime.