Che buone le linguine con il tonno! Un piatto semplicissimo da realizzare, uno di quello che si impara da ragazzi a fare, qui però è nella versione classica che su fa nel Lazio, che vede la presenza del pomodoro delle alici oltre che del tonno. Come da titolo e da tradizione, qui ho usato le linguine ma ovviamente questo sugo con il tonno potete anche utilizzarlo per condire altri tipi di pasta. La ricetta che qui vi propongo è di una facilità estrema, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina e vuole portare a tavola qualcosa di saporito e sfizioso.
Ecco come fare le linguine con il tonno
Seguite il mio passo e questo primo piatto non avrà più segreti. Prendete un tonno di buona qualità, magari a tranci e verrà un piatto così buono da leccarsi i baffi!
Aggiungete quindi le acciughe spezzettate, mescolate, unite i pelati frantumati e un ciuffo di prezzemolo tritato. Lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti.
Nel frattempo mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata.
Poco prima di scolare la pasta unite in padella il tonno, regolate di sale, pepe e se necessario ammorbidite il sughetto con qualche mestolo di acqua di cottura della pasta.