La minestra di fagioli e carote è uno di quei comfort food che mi concedo spesso e volentieri quando ho voglia di un pasto caldo che mi ristori. Ho avuto modo di assaggiare questa zuppa golosa durante un mio soggiorno in Abruzzo, terra che amo tantissimo e dalla quale mi piace sempre tornare. Mi affascina sempre questa regione sia per la natura che offre ma anche per i piatti che sono sempre autentici e molto gustosi.
Si fa con ingredienti semplici, è un piatto povero a tutti, affonda le sue radici nella cultura contadina, poichè si fa con tutti ingredienti che provengono dalla terra ma che danno molto sostentamento ed energie.
Fare la ricetta della minestra di fagioli e carote poi è davvero semplice...oltre a questi due ingredienti che poi restano comunque i protagonisti, vi occorrerà pochissimo altro: patate, aglio, pancetta , porri e qualche erba aromatica a profumare...che delizia amici miei, che delizia!
Mi piace questo prim o con i fagioli e carote soprattutto perché grazie alla cottura lenta e dolce si va a riscaldare tutta casa! Direi che non riscalda solo il cuore e la pancia!
Portatela a tavola quando le temperature vanno giù e avete voglia di qualcosa di buono, è una vera e propria delizia!
Volete sapere come fare la minestra di fagioli e carote?
Vi lascio qui il passo passo, controllate nella lista degli ingredienti ciò che vi occorre e mettetevi all'opera, è davvero ottima!
Nel frattempo, in padella con un giro di olio, fate rosolare la pancetta tritata, unite il porro affettato sottilmente e l'aglio tritato. Salate leggermente, unite le foglie di salvia e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 10 minuti, con il coperchio.