La minestra di fegatini è un piatto molto particolare, tipico e originario del Veneto. Questa minestra è perfetta per chi vuole portare a tavola un piatto rustico dal sapore di campagna. Ciò che infatti non veniva consumato e ritenuto ingrediente di scarto, per i contadini era spunto per far qualcosa di saporito.
Fate sciogliere il burro in padella, dopodiché unite i fegatini di pollo nettati e tagliati a dadini. Salate ed aggiungete una grattugiata di noce moscata, lasciate cuocere per circa 6-7 minuti a fuoco medio.
Portate ad ebollizione il brodo insieme ad una foglia di alloro. Una volta raggiunto il bollore aggiungete i fegatini preparati, attendete 5 minuti ed unite le tagliatelle, quindi portate la pasta a cottura.
Servite la minestra aggiungendo del parmigiano grattugiato nei singoli piatti.