Il nasello con pesto alla siciliana è il secondo piatto perfetto per chi vuole portare a tavola un piatto semplice da realizzare ma tanto, tanto gustoso.
In genere il pesce si cucina in modo elementare e va anche bene, per carità, ma se volete dare una marcia in più ai vostri filetti di nasello questa è la ricetta giusta per voi.
A mio avviso, con questo piatto di pesce farete centro anche durante una cena raffinata ed elegante in quanto l'impiattamento che vi propongo qui risulta anche molto piacevole alla vista perché crea contrasti di colori molto piacevoli.
In poche e semplici mosse riuscirete a realizzare un secondo di mare dal gusto intenso in quanto si creano dei giochi particolari tra la delicatezza del nasello stesso e la sapidità del pecorino. Ma non fatevi spaventare: è tutto molto semplice.
Una volta panati i filetti, si vanno a rosolare in padella e poi vengono adagiati sul pesto alla siciliana che viene semplicemente ottenuto frullando la ricotta, il pomodoro, le mandorle , il basilico e il pecorino.
In questa maniera otterrete un piatto davvero speciale!
Volete sapere come fare il nasello con pesto alla siciliana?
Vi lascio qui la lista completa degli ingredienti, controllate ciò che vi manca e poi mettetevi all'opera!
Ne vale assolutamente la pena!
Quando volete fare la ricetta del nasello con il pesto, per prima cosa praticate un'incisione a croce sulla base dei pomodori, quella opposta al picciolo, dopodiché tuffateli in acqua bollente e lasciateli sbollentare per circa 30 secondi, poi scolateli e trasferiteli in acqua e ghiaccio in modo da raffreddarli rapidamente e fermare la cottura. Rimuovere ora la buccia dei pomodori e tagliateli in quarti, quindi eliminate i semi e l’acqua di vegetazione.
Trasferite i pomodori a pezzi in un boccale per il frullatore ad immersione, aggiungete la ricotta, il pecorino grattugiato, le mandorle pelate, il basilico, mezzo spicchio di aglio, il sale e qualche cucchiaio di olio, frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.