Le neole salate abruzzesi sono una preparazione tipica di questa splendida regione. In base al paese in cui si fanno specificamente assumono diversi nomi, si possono chiamare infatti anche ferratelle, oppure pizzette, cancellata o nivola. In genere sono dolci ma questa versione che vado a darvi è appunto salata ed è una vera meraviglia! Si fanno anche nell'alto Lazio ma la loro origine è di certo abruzzese. Vengono servite come antipasto e possono essere accompagnate da salumi o formaggi ma sono buonissime anche con le verdure.
Le neole abruzzesi vengono fatte con ingredienti semplici che di certo avrete già in casa...uova , farina, olio, ai quali si aggiungono paprika, salvia e vino, che vanno molto ad insaporire. L'aggiunta del lievito poi permette all'impasto di gonfiarsi durante la cottura e questo è proprio tipico delle famose neole.
Una volta formato l'impasto, esso va diviso e poi si fanno delle palline che una volta schiacciate vengono cotte tramite il classico ferro, che appunto serve a fare le ferratelle. Se non lo avete potete procedere con una piastra incandescente.
La bellezza è tutta qui!
Volete sapere come fare le neole salate abruzzesi?
Vi lascio qui la lista degli ingredienti e il passo passo, controllate ciò che vi occorre e mettetevi all'opera!
Quando volete realizzare la ricetta delle neole salate abruzzesi, amalgamate tutti gli ingredienti, alla fine quando starete per formare la palla d'impasto, aggiungete la paprica, il pepe e la salvia.