L'Ossobuco alla milanese è uno dei piatti italiani più famosi, di una bontà estrema, talmente tanto buono che lo si conosce da nord a sud, un piatto saporito che ormai è entrato nei nostri cuori e non ne esce più, avete mai provato a farlo a casa? Se la risposta è no allora siete sulla pagina giusta perché oggi lo prepareremo insieme e vedrete che seguendo passo passo la mia ricetta risulterà semplicissimo, così potrete riproporlo più e più volte, magari quando avete ospiti per stupirli nel migliore dei modi.
La ricetta dell'Ossobuco alla milanese è davvero molto semplice e anche abbastanza veloce, dovrete solo fare un po' di attenzione durante la cottura, ma con i miei consigli vi assicuro che sarà un vero e proprio gioco da ragazzi e il risultato sarà incredibile, il massimo del risultato con pochissimi sforzi, vi consiglio vivamente di prepararne qualche porzione in più perché il bis è più che assicurato, con questa preparazione così semplice riuscirete sicuramente a lasciare i vostri ospiti a bocca aperta senza dover faticare troppo, che soddisfazione! Ora mettiamo insieme i pochi ingredienti che ci serviranno e prepariamo insieme questo fantastico secondo piatto di carne!
Qua trovate come si fa l'Ossobuco alla milanese!
Nel frattempo preparate le gremolata tritando finemente l'aglio, il prezzemolo, la buccia di limone, la salvia e il rosmarino. Poco prima di servire unite la gremolata all'intingolo insieme al rimanente burro.