Le palombacce alla maniera di Todi sono un grande classico della cucina umbra, molto rustico e saporito che piacerà sicuramente a chi di voi ama ritrovare sapori particolari in un piatto. Questo secondo di carne, è tutto sommato semplice da fare visto che pochi ingredienti compongono questo piatto: i piccioni, il vino, la salvia, il rosmarino e poco altro, rendono questo secondo molto profumato. In effetti le erbe aromatiche servono per eliminare o attutire quel sapore forte di selvaggina che non sempre è gradito.
Provate questa ricetta umbra e vedrete che bontà.
Come si fanno le palombacce alla maniera di Todi
Quando volete fare la ricetta delle palombacce alla maniera di Todi, riunite in una casseruola il vino rosso, il vino bianco, il limone, tagliato a fette sottili con tutta la buccia, la salvia e il rosmarino, l'aglio, l'olio e l'aceto, un pizzico di sale e una punta di pepe. Sbattete il liquido fino ad emulsionarlo; poi mettetele sul fuoco e lasciatelo sobbollire piano, fino a quando si sarà ridotto della metà.
A parte intanto, preparate i piccioni alla cottura, spennandoli e bruciacchiandoli, senza sventrarli. Infilateli nello spiedo e cuoceteli in forno. Quando saranno cotti, trasferiteli nei piatti individuali e serviteli immediatamente, recando a parte la salsa calda.