Le panadas sarde sono dei rustici salati che possono assumere forme diverse in base alla zona in cui si fanno. Si possono trovare sia a forma di tartine che di ravioli come in questo caso, ma la sostanza non cambia affatto. La ricetta delle panadas sarde è assolutamente replicabile ovunque. Un involucro di pasta a base di acqua, strutto e farina contiene un ripieno delizioso di carne che fa innamorare sin dal primo morso.
Si possono servire come antipasto , ma a me piace prepararle anche per un aperitivo o per un buffet. Non serve una grande manualità per realizzarle perchè una volta preparata la pasta la si deve farcire e il gioco è fatto! La ricetta poi anche se molto legata al territorio è decisamente variabile e modificabile in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze, come sempre via libera alla fantasia!
Volete sapere come fare le panadas sarde?
Vi lascio qui il passo passo, vedrete che con i miei suggerimenti, questo antipasto sardo verrà perfetto! Controllate nella lista degli ingredienti ciò che vi manca e poi mettetevi subito all'opera, ne vale assolutamente la pena!
Quando volete realizzare la ricetta delle panadas sarde, al centro della spianatoia disponete la farina a cratere; entro la quale, una volta regolato il sale e stemperate lo strutto e aggiungete pochissima acqua tiepida; il necessario per ottenere un impasto liscio, compatto e sodo. Coprite con un telo e lasciate riposare.
Intanto, preparate il ripieno, con la polpa macinata, da mescolare bene al trito delle verdure profumate, alla polpa dei pomodori, allo strutto e al nonnulla di zafferano; regolando di sale e pepe.
Spianate la sfoglia con il matterello, ma non troppo sottile, poi, aiutandovi con un bicchiere grande, ritagliate tanti dischi. Sopra metà di questi collocate il ripieno, con gli altri coprite, pressate i bordi con le dita e rifilateli, a piacere, con la rotella dentata. Prima di passarli al forno, adagiati in una teglia o in una placca, spennellateli con una emulsione preparata (a parte in una tazza) con un tuorlo d'uovo e pochissima acqua.