PRIMI

Paparot

Autori

Luca Pappagallo

Paparot

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 40 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare, Rosolare

Stagioni: Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Il Paparot è una ricetta tradizionale della cucina friulana, semplice ma ricca di sapore, perfetta per chi cerca piatti rustici e genuini. La farina di mais viene cotta in un brodo, solitamente di carne o vegetale, insieme agli spinaci, fino a ottenere una consistenza cremosa. Piatto ideale per accompagnare secondi di carne o per una cena sostanziosa. Il Paparot è un’autentica espressione di comfort food, che porta in tavola il cuore della tradizione friulana.

Ingredienti

Spinaci 500 g

Farina di mais 180 g

Burro 70 g

Farina 00 50 g

Brodo vegetale 1.6 l

Aglio 1 spicchio

Sale qb

Preparazione

Mettete a scaldare il burro in una pentola capiente, aggiungete uno spicchio di aglio scamiciato e lasciatelo rosolare. Nel frattempo mondate gli spinaci e spezzettateli grossolanamente.

1

Unite gli spinaci in pentola, mescolate e lasciate appassire la verdura.

2

Successivamente eliminate lo spicchio di aglio, unite il brodo caldo e portate ad ebollizione. Mischiate le farine ed unitele a pioggia in pentola, in questa fase amalgamate rapidamente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Salate e proseguite la cottura per 20-30 minuti mescolando di tanto in tanto. Dovrete ottenere una polenta lenta dalla consistenza cremosa, se necessario aggiungete del brodo caldo durante la cottura. Trascorso questo tempo non rimane che servire.

3

Servite!

Paparot

RICETTE CORRELATE