Le pappardelle con i porri sono un primo piatto dal gusto incredibile e dal profumo buonissimo! Nonostante siano semplicissime da fare, sono il primo piatto perfetto da portare a tavola anche in occasioni speciali o per un pranzo in famiglia la domenica ad esempio. Ho avuto modo di assaggiare questo primo durante un mio soggiorno nelle Marche, che trovo sia una terra favolosa sia per il paesaggio che per la proposta enogastronomica.
In questo caso le pappardelle sono fatte a mano come da tradizione con la farina di grano e le uova, ma ovviamente voi se andate di fretta potete anche semplicemente comprarle, sia in versione fresca che secca. Il sugo di accompagnamento fatto con i porri la salvia e il parmigiano. Un sugo rustico, semplice perfetto per ogni tipo di pasta insomma, si sposa benissimo anche con la pasta corta ad esempio.
Queste pappardelle con i porri sono inoltre velocissime da fare se partite da quelle comprate, quindi è un'ottima idea anche per una cena last minute, quando avete ospiti all'improvviso.
Ecco come fare le pappardelle con i porri
Vi lascio qui la lista degli ingredienti,
In una padella ampia soffriggete nel burro le foglie di salvia per pochi istanti, dopodiché rimuovete le foglie e aggiungete i porri tagliati a rondelle. Fate rosolare per 3-4 minuti quindi salate, pepate e mettete il coperchio, proseguite la cottura a fuoco dolce per almeno 25-30 minuti, se necessario aggiungete poca acqua calda in modo da mantenere umida la preparazione.
Quando i porri risulteranno teneri aggiungete il prosciutto tagliato a dadini, fate insaporire per pochi minuti quindi unite la panna e portate a leggero bollore. Lessate le pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e trasferitele in padella, mescolate e lasciate insaporire per qualche istante. Servite aggiungendo del formaggio grattugiato e una macinata di pepe nei singoli piatti.