La papricas de pui è un delizioso piatto di origine rumena che ho avuto modo di provare qualche tempo fa e che mi ha sorpreso molto. Si tratta di un piatto di carne bianca, in questo caso pollo, che viene aromatizzata alla paprika e quasi sempre viene servita con la polenta, ma andranno bene anche delle semplici patate lesse. In realtà alcuni amici che abitano lì mi hanno spiegato che da loro si usa anche abbinare un piatto di gnocchetti lessi, preparati in maniera molto semplice con acqua e ferina e che vengono intinti man mano nella salsina.
Il sughetto ha una consistenza e un profumo spettacolari, e ciò viene determinato dall'aggiunta di panna acida che dona un bello slancio al piatto intero. Spesso una ricetta con la carne di pollo risulta piatta e poco appetibile, perché la carne bianca tende ad essere un po' dolciastra. Qui invece si coglie un bel sentore speziato e affumicato che ci sta decisamente bene!
Se siete alla ricerca di un piatto speciale, questo è quello che fa per voi!
Provate questa ricetta e vedrete che bontà!
Ecco come fare la papricaș de pui
Segnate tutti gli ingredienti e poi mettetevi all'opera! Portate a tavola questo piatto durante una cena informale in famiglia oppure tra amici, il successo è assicurato!
A questo punto deglassate il fondo di cottura con poco brodo caldo, dopodiché aggiungete la paprika e mescolate facendo in modo di distribuirla in maniera omogenea, aggiungete altro brodo caldo, circa 500 ml, salate, pepate e proseguite la cottura semi coperto per circa un'ora o fino a quando la carne risulterà tenera.
Quando la salsa risulterà leggermente addensata aggiungete la panna acida e incorporatela mescolando con una frusta, dopodiché rimettete la carne in casseruola e fate insaporire per qualche minuto versando la salsa sulla carne o smuovendo il tegame, se necessario correggete di sale.