Le Pardulas sono tipico dolce sardo, spesso viene preparato nel periodo pasquale, in un momento gioioso per tutte le famiglie e direi che è azzeccatissimo, questo dolce è davvero delizioso e non può far altro che portare gioia a tutti, grandi e piccini.
La ricetta delle Pardulas è davvero molto semplice, dovrete solo seguire alla lettera la ricetta per ottenere questo meraviglioso dolce che definirei una vera e propria coccola per il palato.
Ora vi spiegherò come si fanno le Pardulas, provate e mi direte!
Impastare la semola l'acqua dove si è fatto sciogliere lo strutto, lo zucchero, meglio se con una impastatrice, fino ad ottenere una pasta soda e liscia. avvolgerla con della pellicola e lasciarla riposare.
Incorporate il tuorlo d'uovo. Infine aggiungete lo zafferano. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, consistente e non troppo molliccicoso. Se dovesse risultare troppo morbido aggiungete la farina tenuta da parte. Adesso prendete una piccola quantità di ripieno e formate delle palline grandi più o meno come delle noci.
Riprendete la sfoglia e con l'aiuto della macchina per la pasta fresca tirarla sottilissima. Con un bicchiere o con uno stampo per dolci rotondo ricavate dei dischetti, al centro mettete il ripieno. Pizzicare i bordi della sfoglia fino ad ottenere delle ciotoline. Schiacciare un pochino il ripieno per far si che si distribuisca bene in tutta la scodellina.