Pasta al sugo di mare rosso: una ricetta semplice ma dal gusto incredibile! La ricetta che vado a proporvi qui ho avuto modo di assaggiarla durante un mio viaggio in Abruzzo, terra bellissima e affascinante che mi regala sempre grandi emozioni, e nella quale mi piace sempre tornare, sia per il piacere dei paesaggi, ma sopratutto per i piatti che offre. Questo primo piatto vede la presenza sia dei calamaretti che degli scampi che insaporiscono tantissimo questa pietanza.
In questo caso ho realizzato questa ricetta di mare restando fedele all'originale che ho assaggiato e che prevedeva l'uso dei tortiglioni, ma volendo potete anche utilizzare la pasta lunga che secondo me ci sta benissimo.
In poco più di 30 minuti porterete a tavola un piatto molto sfizioso e goloso, che sono certo conquisterà anche i palati più difficili.
Provate questa ricetta con gli scampi e i calamari, il successo è assicurato!
Volete sapere come si fa la pasta al sugo di mare rosso?
Ora ve lo spiego subito, segnate però prima gli ingredienti e vedrete che farete centro al primo colpo anche se non siete estremamente abili in cucina.
Quando volete realizzare la ricetta della pasta al sugo di mare rosso, per prima cosa, nel caso non fossero già puliti, rimuovere gli occhi ed il becco dai calamaretti, quindi sciaquateli sotto acqua corrente. Pulite anche gli scampi sotto acqua corrente in modo da eliminare eventuali impurità.
Fate soffriggere in padella con un giro di olio l’aglio ed il peperoncino tagliati a fettine, successivamente unite gli scampi ed i calamari. Lasciate cuocere per qualche minuto a fuoco vivace, mescolando di frequente, quindi aggiungete i pomodori pelati spezzettati, mescolate e regolate di sale. Proseguite la cottura a fuoco dolce per una decina di minuti.
Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata.