Pasta la sugo di polpo un primo piatto con un condimento a base di pesce leggero ma dal sopore gustoso e saporito, da utilizzare come piatto unico, adatto ad ogni occasione.
Per preparare un’ottimo sugo di polpo, per prima cosa: cuocete il polpo in abbondante acqua adeguatamente salata, insieme ad una foglia di alloro, per circa 50 minuti.
Trascorso il tempo necessario per la cottura, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il polpo nella propria acqua di cottura. Appena il polpo si sarà completamente raffreddato, tagliatelo a pezzi e raccoglietelo in una scodella.
A questo punto procedete con la vera e propria preparazione del sugo di polpo. Versate e lasciate scaldare in un padella, un filo d’olio e.v.o. insieme ad uno spicchio d’aglio, al quale avrete eliminato l’anima interna e aromatizzate l’olio con del peperoncino fresco o secco spezzettato.
Nel frattempo portate a bollore in una capace pentola l’acqua. Appena l’acqua avrà raggiunto il bollore salatela e mettete a cuocere la pasta, decidete voi il formato di pasta da utilizzare e portate a cottura al dente.
Trascorso il tempo indicato per la cottura del condimento, aggiungete in padella insieme al sugo di pomodoro, il polpo spezzettato. Aggiustate il condimento con un pizzico di sale e aromatizzate il sugo con del prezzemolo fresco tritato. Nel caso in cui il condimento risultasse troppo asciutto, allungatelo con poca acqua di cottura della pasta e proseguite la cottura per altri 6-7 minuti, in maniera tale da farlo insaporire bene.