PRIMI

Pasta alla buttera

Autori

Luca Pappagallo

Pasta alla buttera

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 25 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Toscana

La pasta alla buttera è un piatto della Maremma, una regione toscana ricca di tradizioni culinarie. Caratterizzata da un condimento a base di salsiccia e salsiccia di cinghiale, questa ricetta racchiude il sapore autentico della cucina rustica. Perfetta per un pranzo conviviale, la pasta alla buttera è un omaggio alla tradizione gastronomica della campagna toscana.

Preparazione

Per prima cosa mettete a soffriggere in padella un trito fine di cipolla e aglio insieme ad un giro di olio. Aggiungete le salsicce di maiale spellate e spezzettate, quindi fatele rosolare a fuoco medio mescolando di tanto in tanto.

1

Una volta ben rosolata la carne unite le salsicce di cinghiale tagliate a fettine, fate insaporire pochi istanti dopodiché aggiungete i pomodori pelati frullati, mescolate il tutto e lasciate cuocere a fuoco moderato.

2

Mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo, unite al sughetto le olive tagliate a rondelle e, se necessario, regolate di sale.

3

Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella, se necessario unite un po 'di acqua di cottura in modo da ammorbidire il condimento, quindi lasciate insaporire la pasta per qualche minuto.
Spegnete il fuoco e unite un po di pecorino grattugiato, amalgamate il tutto e servite aggiungendo altro pecorino grattugiato nei singoli piatti.

4

Servite!

Pasta alla buttera

RICETTE CORRELATE