La pasta alla pantesca racchiude in sé tutti i gusti e i profumi del Mediterraneo. Questo primo piatto è tanto semplice quanto buono ed è perfetto da portare a tavola soprattutto d'estate quando abbiamo voglia di qualcosa di buono ma non vogliamo stare troppo tempo ai fornelli. Questa ricetta infatti si fa in mezz'ora circa ma è davvero molto saporito!
Per realizzare questa ricetta golosa vi occorreranno pochi ingredienti, alcuni dei quali li avrete sicuramente già in dispensa: pomodori pelati, con i quali farete la salsa di pomodori , le olive, i capperi, le cipolle, i filetti di acciughe, l'aglio, il prezzemolo e poco altro. Grazie alla presenza di questi ritroverete durante l'assaggio, diversi contrasti che sono certo vi faranno impazzire! Salato, acido, dolce, una vera goduria per i palati più esigenti!
Il pangrattato poi regala quella piacevolissima croccantezza che a mio avviso non guasta mai!
Secondo me questa è una ricetta perfetta da fare quando ci vengono a trovare all'improvviso gli amici, perché in maniera molto rapida e senza spendere una fortuna, porterete a tavola un piatto ricco, ricchissimo di aromi e decisamene tanto sfizioso.
Volete sapere come fare la pasta alla pantesca?
Vi lascio qui il passo passo e la lista completa degli ingredienti, controllate ciò che vi occorre e mettetevi subito all'opera!
Successivamente aggiungete i pomodori pelati spezzettati, i capperi, le olive e un generoso pizzico di origano secco, regolate di sale e lasciate cucinare il sughetto, a fuoco medio basso, per 5 minuti. Dopodiché mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata.