La pasta alla puttanesca è un classico piatto della cucina napoletana.
Sciuè sciuè si direbbe da quelle parti e con queste due parole si indica qualcosa di semplice, veloce ed economico.
Fare la ricetta della puttanesca è davvero molto facile, pochi ingredienti rendono questo piatto incredibilmente saporito, un primo perfetto da portare a tavola quando si ha tanta fame ma poca voglia di stare ai fornelli.
Pomodoro, aglio e olive sono alla base di questa preparazione deliziosa; il peperoncino non è obbligatorio, ma se vi piace quanto piace a me, ci sta divinamente.
Il prezzemolo? Abbondante!
Se volete sapere come si fa la pasta alla puttanesca ecco la lista degli ingredienti e il passo-passo: verrà benissimo!
Per prima cosa private della camicia uno spicchio di aglio, quindi tagliateli a fettine sottili, fate a fette anche un peperoncino, quindi mettete il tutto a soffriggere in una padella con un giro di olio EVO.
Quando il tutto sfrigola bene, aggiungete le acciughe e fatele sciogliere.
Mentre la pasta cuoce, aggiungete al condimento le olive verdi, quelle nere e i capperi, fate insaporire il tutto mescolando.
Quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela e trasferitela nella padella con il condimento, aggiungete il prezzemolo tritato e amalgamate per un paio di minuti, unendo all'occorrenza poca acqua di cottura. Regolate se necessario di sale quindi impiattate e servite aggiungendo altro prezzemolo tritato.