PRIMI

Pasta cinque buchi

Autori

Luca Pappagallo

Pasta cinque buchi

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 3 h 30 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Sicilia

La pasta cinque buchi è un formato di pasta tipico della tradizione siciliana, in particolare della città di Catania. La pasta, con la sua forma unica che trattiene il sugo grazie ai cinque buchi, si sposa perfettamente con un sugo ricco e saporito, preparato con carne di manzo o maiale, pomodoro e aromi. La cottura lenta della carne dona al sugo una consistenza densa e avvolgente, che rende ogni boccone irresistibile. Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia o per occasioni speciali, grazie al suo sapore deciso e autentico. Un vero comfort food che porta in tavola la tradizione siciliana in tutta la sua bontà.

Preparazione

Mettete a scaldare un giro di olio in una casseruola capiente, aggiungete il trito di carota sedano e cipolla, lasciatelo rosolare a fuoco medio per qualche minuto. Una volta ben rosolate le verdure aggiungete la pancetta ed il muscolo di manzo tagliati a pezzi abbastanza grandi, mescolate e lasciate rosolare. Quando la carne sarà ben rosolata alzate la fiamma e sfumate con il vino rosso.

1

Evaporata la parte alcolica del vino unite il concentrato di pomodoro e i pomodori pelati spezzettati grossolanamente. Aggiungete la cotenna tagliata a pezzi, mettete il coperchio e proseguite la cottura per almeno due ore. Se il sugo si asciugasse eccessivamente unite dell’acqua calda.

2

Trascorso questo tempo bucherellate con una forchetta le salsicce e aggiungetele alla preparazione. Mescolate e proseguite la cotture per ancora un paio di ore, sempre a fuoco basso e con il coperchio.

3

Al termine quando tutte le carni risulteranno estremamente cedevoli regolate di sale. Una volta pronto il sugo mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata.

4

Scolate la pasta al dente e trasferitela nel condimento. Amalgamate il tutto, lasciate insaporire per pochi minuti quindi servite aggiungendo del pecorino grattugiato nei singoli piatti.

5

Servite!

Pasta cinque buchi

RICETTE CORRELATE