La Pasta col pesto alla trapanese è una ricetta tipica della Sicilia, un piatto davvero saporito e facile da realizzare, con questa ricetta il successo è assicurato! Provate la mia ricetta della Pasta col pesto alla trapanese e vedrete che bontà, sarà difficile da dimenticare!
Per preparare la pasta con pesto alla trapanese per prima cosa tostate le mandorle in un padellino senza aggiungere grassi, occorreranno pochi minuti a fuoco medio, allontanate dal fuoco e tenete da parte.
Praticate un'incisione a croce sui pomodori quindi tuffateli in acqua bollente salata, lasciate sbollentare per un minuto scarso quindi scolateli e trasferiteli in acqua fredda in modo da poterli manipolare più facilmente. Quando saranno intiepiditi rimuovete la buccia.
Tagliate i pomodori a spicchi eliminate i semi e l’acqua di vegetazione, ponete gli spicchi ottenuti in un boccale per il frullatore ad immersione, aggiungete due spicchi di aglio scamiciati, il basilico, un pizzico di sale e 4,5 cucchiai di olio EVO. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo quindi filtratelo attraverso un colino a maglie fini, se necessario regolate di sale.
Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata e nel frattempo tritare grossolanamente le mandorle tostate, unitele al pesto di pomodori.
Tritate abbastanza finemente la mollica di pane fino ad ottenere una sorta di briciole, fatele dorare in padella con un paio di cucchiai di olio.