La pasta finocchi, acciughe e olive è un primo dal gusto sorprendente.
Farla è molto semplice, ma il risultato è eccezionale.
Non ci sono molti primi piatti a base di finocchi: spesso questi ortaggi si utilizzano nelle insalate o come accompagnamenti, ma questa pasta è davvero particolare.
Riporta un po’ alla memoria olfattiva alcune ricette siciliane e, in effetti, ci somiglia come mix di ingredienti e abbinamento di sapori.
La dolcezza del finocchio si sposa benissimo con la sapidità delle olive e delle acciughe, la buccia di arance, invece, dà quel tocco in più di profumo e colore.
Insomma, ecco come fare la pasta finocchi, acciughe e olive.
Provatela, è ottima!
Quando volete realizzare questa pasta, per prima cosa pulite i finocchi, quindi affettateli più finemente possibile. Accendete, quindi, il fuoco e fate riscaldare un bel giro di olio in una padella.
Aggiungete 1 spicchio di aglio scamiciato, le acciughe e fate rosolare per pochi istanti a fuoco moderato, dopodiché aggiungete i finocchi preparati. Lasciate cuocere per 4-5 minuti.
Ora cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatela un po’ in anticipo sul termine della cottura indicato sulla confezione.
Trasferitela nella padella con i finocchi, eliminate l’aglio e terminate di cuocere aggiungendo 1 mestolo di acqua di cottura.
Unite in ultimo le olive, mescolate ancora, quindi togliete dal fuoco e aggiungete un abbondante grattugiata di scorza di arancia.