Zucchine e fiori di zucca, le ricette più buone
Leggi tutto
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 20 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Ma che piatto fantastico è la pasta salsiccia e zucchine: un gran primo piatto ricco e gustoso che si fa in pochissimi minuti e in pochissimo tempo. Le salsicce danno sapidità le zucchine dolcezza, il mix è bilanciato e molto equilibrato. Questo primo piatto con zucchine e salsiccia risulta perfetto in tantissime occasioni. È ideale per una cena sfiziosa tra amici o per un pranzo in famiglia. Insomma un asso nella manica da tirare fuori al momento opportuno. Se utilizzate le zucchine durante la loro stagione, questa pasta sarà ancora più ricca di gusto. In questo caso ho deciso di usare delle penne rigate, ma sapete che con questo sugo di salsiccia e zucchina sta bene qualunque formato di pasta?
Io ho inoltre scelto di realizzare la versione più semplice ma volendo potete fare la pasta salsiccia e zucchine cremosa, aggiungendo un po' di panna o formaggio spalmabile. Quando avete poche idee e poco tempo a disposizione questa ricetta per voi! Semplicissima da fare, economica e dà sempre tanta soddisfazione, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!
Mezze maniche 400 g
Zucchine 600 g
Salsiccia di maiale 300 g
Fiori di zucca 100 g
Aglio 1.5 spicchi
Olio EVO 4 cucchiai
Sale qb
Pepe nero qb
Mettete a scaldare un giro d'olio in padella, unite gli spicchi di aglio privati della camicia e circa un cucchiaino di semi di finocchio. Quando l'olio comincerà a sfrigolare aggiungete le salsicce private del budello e spezzettate a mano. Fate rosolare la carne a fuoco medio.
Nel frattempo eliminate i semi dalle zucchine e tagliatele a pezzetti non troppo piccoli.
1
Una volta ben rosolata la salsiccia aggiungete le zucchine preparate, salate e mescolate. Proseguite la cottura fino a quando le zucchine risulteranno tenere ma ancora integre. Al termine eliminate gli spicchi di aglio.
Mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata.
2
Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella, unite qualche mestolo di acqua di cottura per ammorbidire il condimento. Aggiungete i fiori di zucca mondati e tagliuzzati finemente, mescolate gli ingredienti e fate insaporire per qualche minuto a fuoco vivace.
3
Allontanate la padella dal fuoco, Incorporate una manciata di parmigiano e servite aggiungendo del parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nei singoli piatti.
4
Servite!