La pastissada de manzo è un piatto tipico veneto nato molti anni fa. Sembra essere nato a Verona, intorno al ‘500, che dura tutt’oggi nel tempo. Consiste in uno stufato di manzo ma a volte si trova anche fatto con carne di cavallo. I bocconcini vengono prima marinati e poi cotti con alcune spezie. Un bel secondo piatto da fare durante le giornate d'inverno più fredde perché è una coccola deliziosa per il palato.
Marinate la carne cosparsa di vino e cipolla tagliata a pezzi, la costa di sedano, la carota, il rosmarino, tre chiodi di garofano, un pizzico di cannella, sale e alcuni grani di pepe per un giorno intero.
Sgocciolate la carne dalla marinata, fasciatela con fette di lardo e riponetela nuovamente nella marinata. A questo punto potete trasferire la carne e la marinata in una casseruola sul fuoco unendo una cucchiaiata di concentrato di pomodoro.
.Fate sobbollire a fuoco basso per 2 o 3 ore, secondo la qualità del manzo, rigirando la carne ogni tanto.
Disponete la carne, su un piatto di portata caldo, irroratela con un poco di sugo e versate il rimanente in una salsiera. A piacere, accompagnarla con verdure lesse.