Se siete alla ricerca di un piatto facile e veloce, che faccia felici tutti, e che sia buono e saporito vi propongo questo: patate al prosciutto della Pusteria. Si tratta di un contorno goloso e molto sfizioso che è amato sia dai bambini che dagli adulti, Una ricetta davvero elementare e alla portata di tutti che però riscuote sempre un grande successo. In effetti le patate con il prosciutto è un abbinamento che piace sempre e fa sempre colpo, per questo motivo secondo me è un ottimo asso nella manica che si può tirare fuori in tantissime occasioni diverse.
Questa ricetta con le patate e il prosciutto ad esempio è perfetta da portare a tavola quando abbiamo amici a cena oppure quando si vuol ingolosire dei bambini. Si tratta di una sorta di torta di patate e secondo me è anche una ricetta furba in quanto può essere modificata tranquillamente in base alle vostre esigenze. Se avete per esempio formaggi e salumi da consumare alla svelta questa può essere l'occasione giusta!
Ho avuto modo di apprezzare questa ricetta in Trentino Alto Adige nella Val di Pusteria e mi è piaciuta davvero tanto!
Ecco come fare le patate al prosciutto della Pusteria
Segnate gli ingredienti e provateci subito!
Quando volete realizzare la ricetta delle patate al prosciutto della Pusteria sbucciate le patate, lavate, tagliatele a tocchetti e fatele cuocere a vapore per 10 minuti, salandole leggermente. Intanto fate fondere 40 g di burro, mescolatelo con la panna e il prosciutto cotto tagliato a dadini.
Incorporate il grana grattugiato, una presa di sale e pepe a piacere. Ultimata la cottura delle patate, trasferitele dal cestello per la cottura a vapore in una teglia unta con il burro rimasto, stendendole in uno strato uniforme. Preriscaldate intanto il forno a 200°C.