Ma in che senso queste sono patate apparecchiate? Quando ho avuto modo di assaggiare questo contorno semplice ma molto saporito ero in Sicilia, terra che amo tantissimo e che mi regala sempre bellissime sensazioni. In una trattoria mi vennero proposte, così mosso dalla curiosità ho chiesto spiegazioni in merito. Beh mi hanno detto che il termine apparecchiato in questo caso assume il significato di preparato, condito. Così come si apparecchia la tavola, aggiungendo elementi e rendendola più bella, anche qui si aggiungono ingredienti e si rendono le patate più buone! A me sono piaciute tantissimo.
Spesso non servono voli pindarici per ottenere un piatto dal gusto esagerato.
In questo caso la sola aggiunta di olive , capperi, aceto, cipolle e origano donano a questa ricetta con le patate un profumo molto persistente che non lascia di certo indifferenti. Vi invito a provare questo contorno economico appena possibile, si abbina benissimo con secondi sia di carne che di pesce.
Se in casa avete pochi ingredienti, questa è la ricetta giusta per voi!
Volete sapere come fare le patate apparecchiate siciliane?
Siete nel posto giusto! Vi lascio qui la lista degli ingredienti, controllate ciò che vi manca e mettetevi all'opera, vi garantisco che sarà apprezzata da tutti questa pietanza, semplice, ma ricca di gusto.
Quando volete fare le patate apparecchiate, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti regolari non troppo grandi, circa 2 cm di lato.
Sciacquate le patate in acqua, ripetete questo passaggio per 2-3 volte fino a quando l’acqua di ammollo risulterà chiara, in modo da eliminare il più possibile l'amido presente. Dopodiché asciugatele bene con un canovaccio pulito.