Le penne ‘nduja pomodoro e basilico sono uno di quei piatti che fanno venire l’acquolina alla sola vista!
Una ricetta che sa di Calabria, di terre meravigliose e di prodotti eccellenti!
La ‘nduja è uno di questi.
Se non l’avete mai assaggiata dovete farlo subito, ve ne innamorerete al primo boccone.
È un salume spalmabile che diventa cremoso, in questo caso, grazie al contatto con la pasta calda.
Il basilico profumato e fresco va a contrastare la nota piccante dato dalla ‘nduja e la dolcezza del pomodorino chiude il cerchio.
Provate questa ricetta con l'nduja in pochi passi e con pochi ingredienti e otterrete un primo piatto delizioso!
Quando volete fare la pasta ‘nduja, pomodoro e basilico per prima cosa affettate 2 cipolle, in questo caso ho fatto un mix di rosse e bianche, quindi mettetele a stufare in una padella con un filo di olio e un pizzichino di sale.
Fatele appassire dolcemente mescolando di tanto in tanto, ci vorranno circa 10 minuti.
In un’altra padella fate soffriggere in olio 2 spicchi di aglio con qualche foglia di basilico.
Dopo pochi minuti aggiungete il pomodoro pelato frullato, abbassate la fiamma e fate restringere dolcemente .
Trascorsi 10 minuti circa, nel sugo di pomodoro aggiungete la‘nduja spezzettata, mescolatela al sugo fino a farla sciogliere completamente, eliminate gli spicchi di aglio e aggiungete le cipolle. lasciate sul fuoco a fiamma bassa in modo da far insaporire tutti gli ingredienti.
Ora tuffate in acqua bollente salata la pasta, in questo caso ho usato le penne, ma voi utilizzate il formato che vi piace di più.
Assaggiate il condimento e se necessario regolate di sale. Una volta cotta al dente trasferite la pasta in padella, mescolate e allontanate dal fuoco.
Aggiungete del basilico spezzettato a mano e grattugiate un po’ di provolone in padella. Mantecate la pasta con il formaggio quindi impiattate e servite aggiungendo, a vostro gusto altro provolone grattugiato nei singoli piatti. Buon appetito!